• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Bushcrafting.it

Bushcrafting.it

Guide e recensioni dal mondo del bushcraft

  • Homepage
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti
Ti trovi qui: Home / I migliori prodotti / Trekking e bushcrafting: il migliore GPS portatile

Trekking e bushcrafting: il migliore GPS portatile

Maggio 3, 2022 scritto da Bushcrafting.it Lascia un commento

trekking-bushcrafting-migliore-gps-portatile

Sapersi orientare in qualsiasi situazione è imprescindibile per il bushcrafter, esperto o alle prime armi che sia. In questo caso specifico è di vitale importanza procedere all’escursione soltanto se dotati di un GPS funzionante, in grado di indicare il percorso anche in alta montagna, nella fitta boscaglia o in aree remote. In questo articolo scopriremo la differenza tra GPS dello smartphone e GPS portatile, e quali sono le migliori opzioni acquistabili online.

Contenuti nascondi
1 Perché utilizzare il GPS
2 GPS portatile o GPS dello smarthpone?
3 Perchè un GPS portatile è meglio di uno smartphone?
4 Quale GPS portatile acquistare su Amazon
4.1 Garmin ETREX 32x – Navigatore portatile a colori da 2,2″
4.2 TwoNav – GPS Trail 2 – Escursionismo Trekking / 4
4.3 Garmin GPSMAP 78 GPS Cartografico Portatile, Impermeabile e Galleggiante

Perché utilizzare il GPS

Sulla carta il bushcraft nasce come disciplina estrema, capace di catapultare l’escursionista nella natura selvaggia e di fargli ritrovare la connessione con quest’ultima, dovendo provvedere alla propria sopravvivenza senza servirsi della tecnologia. In quanto uomini nati e cresciuti nella società civilizza, spingerci immediatamente in un’esperienza nuda e cruda di questo tipo potrebbe non essere la decisione ottimale, in quanto non saremmo in grado di portare a termine nemmeno le attività basilari, come per esempio orientarci in un luogo totalmente incontaminato e saper ritrovare la via di casa.

Per questo, oltre a mappe cartacee e alla cara vecchia bussola (che un escursionista dovrebbe essere capace di utilizzare con dimestichezza) esistono i GPS portatili, dispositivi elettronici con all’interno un preciso sistema cartografico per far ritrovare l’orientamento anche in situazioni davvero estreme. Questi ricevitori portatili non dovrebbero mai mancare nello zaino del bushcrafter, soprattutto se intenzionato a esplorare territori nuovi. In questo articolo avevamo parlato nel dettaglio del migliore zaino da bushcrafting acquistabile online.

GPS portatile o GPS dello smarthpone?

Con l’avanzare della tecnologia, i telefoni cellulari sono oramai dotati di sistemi di navigazione molto sofisticati e precisi, che sono andati tante volte a sostituire i vecchi navigatori utilizzati dagli automobilisti di tutto il mondo. Lo smartphone può quindi rimpiazzare un GPS portatile? La nostra risposta è no.

Per quanto negli ultimi anni siano state sviluppate applicazioni molto avanzate, studiate appositamente per l’outdoor come OruxMaps e Osmand, lo smartphone non nasce come strumento da utilizzare in situazioni estreme e potenzialmente pericolose come un’uscita di bushcrafting.

Si tratta di un dispositivo altamente tecnologico, ma pur sempre delicato, non progettato per far fronte a pioggia, polvere, fango, temperature estreme e cadute. Molti smartphone non sono impermeabili, caratteristica che al momento è riservata soltanto a quelli di gamma più elevata, e mostrano problemi di funzionamento qualora lo schermo touch iniziasse a inumidirsi. Inoltre, un punto decisamente a sfavore dei cellulari moderni è la durata della batteria che, per quanto prolungata, ha difficoltà a far fronte a un utilizzo intensivo delle app di orientamento e navigazione.

Perchè un GPS portatile è meglio di uno smartphone?

Se ci affidassimo soltanto allo smartphone è probabile che in caso di trekking tranquilli potremmo portare a termine senza indugio l’escursione, ma per avventure più spinte rischieremmo di ritrovarci in seri problemi a causa della batteria a terra o del dispositivo danneggiato per le condizioni atmosferiche impervie.

Per questi motivi è caldamente consigliato aggiungere alla propria selezione di accessori da bushcraft anche un buon GPS portatile. Si tratta di dispositivi creati per resistere egregiamente a situazioni estreme, che non temono urti, botte, acqua o sporcizia. La loro batteria è di lunghissima durata, molte possono durare quasi un giorno intero di utilizzo ininterrotto.

Esistono modelli con sistema cartografico incorporato, e altri che prevedono il download delle mappe d’interesse da internet, oppure tramite memoria SD. I GPS portatili possono essere touchscreen oppure dotati di pulsantiera, a seconda delle preferenze dell’escursionista. A differenza dello smartphone, il GPS si allaccia ad antenne specifiche, che ricevono il segnale anche in situazioni di difficoltà per la fitta vegetazione o l’altitudine.

Questi dispositivi, oltre a segnare il percorso, sono in grado di rilevare distanze e altri dati fondamentali sul paesaggio circostante, oltre a riportare l’escursionista sano e salvo sul sentiero di partenza. Si tratta pertanto di un accessorio fondamentale, nel quale è saggio investire per assicurarsi un’esperienza di bushcraft piacevole e soprattutto sicura.

Quale GPS portatile acquistare su Amazon

Per acquistare un GPS portatile funzionale ed efficiente è possibile affidarsi ad Amazon. Abbiamo selezionato e recensito le migliori opzioni reperibili sulla piattaforma. Vediamole insieme.

Garmin ETREX 32x – Navigatore portatile a colori da 2,2″

Partiamo con questo dispositivo del noto marchio Garmin, con schermo a colori da 2,2 pollici tranquillamente leggibile anche con luce solare intensa. Bussola a 3 assi e altimetro barometrico integrati. Mappa europea preinstallata, con possibilità di inserirne altre tramite micro SD. Memoria interna di 8 GB. Resistente e impermeabile, è studiato appositamente per resistere a circostanze esterne estreme. Ottimo per escursioni di ogni tipo e sport acquatici. Il prezzo si aggira attorno ai 200€.

garmin-etrex-32x
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Schermo a colori
  • Memoria e mappe espandibili tramite micro SD
  • Resistente e impermeabile
  • Adatto a situazioni estreme

Contro:

  • Non velocissimo

TwoNav – GPS Trail 2 – Escursionismo Trekking / 4

Vediamo ora questo GPS portatile del marchio TwoNav, con display a colori da 3.7 Pollici dotato di 4 tasti frontali e due laterali. La memoria interna è di ben 32 GB. Dotato anche di barometro, wifi, bluetooth, bussola digitale, accelerometro, GPRS e vivavoce. Si tratta di uno strumento dall’avanzata tecnologia, la cui batteria arriva a durare 20 ore consecutive. Il prezzo è più elevato del precedente, ma è possibile pagarlo anche a rate.

twonav-gps-trail-2
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Ampio schermo a colori
  • Precisa navigazione off-road
  • Diverse funzionalità integrate
  • Resistente, impermeabile e con 20 ore di durata

Contro:

  • Poco intuitivo da utilizzare

Garmin GPSMAP 78 GPS Cartografico Portatile, Impermeabile e Galleggiante

Concudiamo con un altro GPS del marchio Garmin, dal prezzo leggermente più accessibile. In questo caso troviamo un ampio schermo LCD a colori e tasti per il suo utilizzo. La forma ergonomica lo rende estremamente pratico; è waterproof e galleggiante, quindi ottimo per le situazioni estreme e gli sport acquatici. Il funzionamento è a batterie. All’interno si trova un software cartografico integrato, che è possibile espandere grazie alla slot per micro SD. Grazie alla condivisione wireless è possibile condividere tracce e rotte con altri dispositivi Garmin compatibili.

garmin-gpsmap-78-gps
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Ergonomico, waterproof e galleggiante
  • Mappe espandibili con micro SD
  • Modalità wireless
  • Schermo LCD a colori

Contro:

  • Schermo molto piccolo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Amaca da bushcraft e campeggio: le migliori online
  • Zecche: i migliori repellenti per tenerle lontane
  • Zecche: come rimuoverle in sicurezza in caso di morso
  • Trekking e bushcrafting: il migliore GPS portatile
  • Come accendere un fuoco con l’acciarino: tecniche di bushcrafting

Categorie

  • I migliori prodotti
  • Le guide al bushcraft

Footer

bushcrafting-logo-neg

Menù di navigazione

  • Homepage
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, Bushcrafting.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2022 · Bushcrafting.it