• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Bushcrafting.it

Bushcrafting.it

Guide e recensioni dal mondo del bushcraft

  • Homepage
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti
Ti trovi qui: Home / I migliori prodotti / Il miglior acciarino in pietra focaia per accendere un fuoco e affilare lame

Il miglior acciarino in pietra focaia per accendere un fuoco e affilare lame

Giugno 14, 2021 scritto da Bushcrafting.it Lascia un commento

miglior-acciarino-pietra-focaia-accendere-fuoco-affilare-lame

Agli amanti del campeggio sicuramente sarà capitato di provare ad accendere un fuoco senza però avere gli attrezzi necessari, come fiammiferi o accendini. Si saranno accorti di quanto sia difficile farlo in maniera veloce e senza mai avere avuto altre esperienza prima. Ovviamente non è il caso di strofinare due rametti insieme cercando di creare attrito, perchè del fuoco, nella maggior parte dei casi, non ci sarà nemmeno l’ombra.

Per questi e per tutte le altre persone che amano stare all’aria aperta e vivere esperienze di escursionismo o di bushcraft in ambienti naturali sarà molto utile l’acciarino, adatto per accendere il fuoco realmente e con facilità. L’utensile è comodo anche per affilare la lama del seghetto che servirà per diversi utilizzi durante le proprie avventure outdoor.

Ami il bushcraft e l’outdoor, ma non vuoi farti trovare impreparato?
Scegli il miglior kit di primo soccorso nella guida che abbiamo scritto per te.

Contenuti nascondi
1 Che cos’è e come si usa un acciarino
1.1 Cosa fare prima di usare un acciarino?
1.2 Come si utilizza un acciarino?
1.3 Cosa fare una volta terminato l’utilizzo del fuoco?
2 I migliori acciarini accendifuoco sul mercato
2.1 Acciarino “Grenhaven” – Kit accendifuoco maxi
2.2 Acciarino “Le Campeur Moderne” 7 in 1 con manico in legno
2.3 Acciarino “Light My Fire” con pietra focaia
2.4 Acciarino “Grenhaven” con alloggiamento in alluminio

Che cos’è e come si usa un acciarino

Con l’acciarino chiunque sarà in grado di accendere un fuoco, avendo però le nozioni di base per vedere nella realtà la fiamma brillare.  

Cosa fare prima di usare un acciarino? 

Un fattore fondamentale è scegliere il posto dove accendere il fuoco, individuando una zona dove nelle vicinanze ci sia abbastanza legno per alimentare successivamente il fuoco. Il luogo dovrà essere protetto dal vento perché potrebbe spegnere il fuoco che si è appena acceso con tanta fatica. Una volta liberata la zona circostante per non rischiare che le fiamme si diffondano intorno, si può utilizzare il proprio acciarino.

Come si utilizza un acciarino?

Una delle prime cose che si deve fare è grattare la barra di magnesio,  strumento davvero utile quando si è in campeggio o quando si fanno escursioni di sopravvivenza. Si tratta di una sostanza infiammabile che bruciando può arrivare anche a temperature di 2500 gradi. 

Ovviamente un materiale che brucia con questa intensità può scaturire un fuoco enorme, quindi bisogna fare molta attenzione alla quantità di magnesio che occorre: se minima non partirà il fuoco, se eccessiva potrebbe creare problemi e formare fiamme enormi.  

Quindi il consiglio è partire gradualmente e, man mano che si ha bisogno, aggiungere il magnesio. Per poter accendere il fuoco bisogna colpire la pietra focaia e generare una scintilla, trascinando la lama contro la pietra: partirà una scintilla che genererà una bella fiamma. 

Cosa fare una volta terminato l’utilizzo del fuoco?

Importante è spegnere il fuoco per bene una volta terminato il suo utilizzo: si potrebbero generare incendi nella natura intorno se viene lasciata anche una sola scintilla!

I migliori acciarini accendifuoco sul mercato

Il mercato mette a disposizione diversi modelli di acciarino, per cui potrebbe essere difficile individuare quello adatto alle proprie esigenze. Nessun timore: i nostri esperti hanno selezionato quattro tra i migliori in vendita su Amazon, il maggiore sito di commercio online.

Acciarino “Grenhaven” – Kit accendifuoco maxi

Questo articolo è venduto in kit per consentire ampia versatilità negli utilizzi e può servire come righello, apribottiglie, acciarino. Le dimensioni contenute consentono di conservarlo anche in tasca: è lungo meno di 12 centimetri.

La pietra focaia è impermeabile, resistente all’acqua e ignifuga. È un acciarino realizzato interamente in magnesio e può raggiungere una temperatura molto alta pari a più di 2000 °C, il che lo rende adatto per lo scopo. Lo stick è prodotto per forgiatura e può essere utilizzato per circa 3.000 accensioni, è lungo 10,5 cm e pesa 24 grammi. 

Da rilevare che la pietra in magnesio sarà inizialmente ricoperta da una patina nera, per cui, prima di utilizzarlo sarà necessario sfregare l’apposito attrezzo in metallo sulla pietra fino ad eliminarla. In dotazione: 1 kit accendi-fuoco con istruzioni.

grenhaven-acciarino-accendi-fuoco
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Multiuso
  • Dimensioni contenute
  • Resistente all’acqua

Contro:

  • Non ne abbiamo riscontrati

Acciarino “Le Campeur Moderne” 7 in 1 con manico in legno

L’utensile ha il manico di legno realizzato a mano, delle dimensioni adatte per consentire una maneggevolezza ferma e comoda. Il gambo è realizzato in ferro-cerio sostenibile e resistente alla corrosione, poichè è il risultato di una lega tra due materiali di alta qualità. 

La corda ha la lunghezza adatta per indossare l’acciarino intorno al collo, per averlo sempre a portata di mano, evitando di perderlo. La spatola multifunzione è dotata di una grattugia, di un cavatappi e di un righello per consentire versatilità nel suo utilizzo.

le-campeur-moderne-pietra-focaia
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Maneggevole
  • Resistente alla corrosione
  • Dotato di cordino

Contro:

  • Non ne abbiamo riscontrati

Acciarino “Light My Fire” con pietra focaia

L’acciarino è realizzato con pietra focaia a base di magnesio diventando una risorsa infinita. Funziona a qualsiasi altitudine, con qualsiasi temperatura, anche se bagnato è resistente all’acqua, oltre a essere ignifugo. Grazie al fischio d’emergenza integrato nel raschietto, con un tale dispositivo di avviamento, l’accendino è pronto per qualsiasi avventura. 

Per il suo utilizzo occorre raschiare il colore protettivo dell’acciarino al magnesio, poi strofinare l’avviatore sulla pietra focaia con una pressione decisa. Grazie alla sua forma e alla presa perfetta, è possibile sparare oltre 3000 scintille a oltre 2.500 gradi di calore in pochi secondi. 

Nella confezione sono presenti: 1 pietra focaia in acciaio e accendi fuoco sopravvivenza (con fischietto di emergenza integrato), un cordino (25 g, 7,8 cm) in una borsa a rete.  È disponibile nei colori arancione, rosso e blu.  Oltre alla pietra focaia di magnesio, il resto dell’acciarino è realizzato in plastica bio al 100%.

light-my-fire-pietra-focaia-acciarino
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Impermeabile
  • Permette un gran numero di accensioni
  • Realizzato con materiali ecologici

Contro:

  • La plastica bio potrebbe non essere resistente come altri modelli

Acciarino “Grenhaven” con alloggiamento in alluminio

L’articolo è venduto in kit multiuso. La pietra focaia è in forma di stick, lungo 6 cm e pesa 104 grammi, che può essere utilizzato per circa 9.000 accensioni: è impermeabile,  ignifugo e comodo da infilare in tasca.

Il prodotto può inoltre essere utilizzato anche come righello o apribottiglie.
La pietra in magnesio sarà inizialmente ricoperta da una patina nera. Prima di utilizzarla sarà necessario sfregare l’attrezzo in metallo sulla pietra fino ad eliminare la patina. In dotazione: un kit accendifuoco con istruzioni, una catenella robusta e una piccola bussola.

grenhaven-kit-accendi-fuoco-alluminio
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Durata praticamente infinita!
  • Dimensioni contenute
  • Kit comprensivo di bussola

Contro:

  • Alcuni potrebbero trovarlo troppo pesante

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Amaca da bushcraft e campeggio: le migliori online
  • Zecche: i migliori repellenti per tenerle lontane
  • Zecche: come rimuoverle in sicurezza in caso di morso
  • Trekking e bushcrafting: il migliore GPS portatile
  • Come accendere un fuoco con l’acciarino: tecniche di bushcrafting

Categorie

  • I migliori prodotti
  • Le guide al bushcraft

Footer

bushcrafting-logo-neg

Menù di navigazione

  • Homepage
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, Bushcrafting.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2022 · Bushcrafting.it